Monica Zunica
L'Iperico b&b
Ogam
L’ Ogam, scritto anche Ogham, è un antico alfabeto celtico, composto da venti lettere a cui successivamente ne furono aggiunte altre cinque. La sua storia è avvolta nel mistero ma possiamo dire che ogni lettera rimanda, a un albero e all’energia che esso incarna. L’Ogam è anche una pratica divinatoria volta alla crescita personale perchè interrogando gli alberi è possibile indagare sulle energie che agiscono nel nostro profondo. La mia consulenza si avvale di questa antica saggezza.

Consulenza di Filosofia Ogam e Spiritualità Arborea
Una pratica che unisce la consulenza filosofica a una spiritualità della Natura
Ami il Bosco, ti senti felice quando sei in Natura perché ne percepisci la sua spiritualità, senti di aver bisogno di prenderti una pausa per ritrovare energia? Allora la pratica di Filosofia Ogam e Spiritualità Arborea è quello che fa per te. Si tratta di qualcosa di innovativo e prezioso perché si prende cura del tuo benessere unendo la consulenza filosofica a una pratica spirituale legata agli alberi. Puoi ricevere i suoi benefici venendo a trovarmi in Molise, invitandomi a casa tua, nell'azienda in cui lavori per il benessere dei dipendenti oppure online, in tutti i casi posso offrirti consulti individuali o di gruppo che si basano su due aspetti fondamentali:
-
L’aspetto filosofico, che può offrire il proprio supporto a coloro che si sentono fermi dinanzi a un problema, che sia esso legato alla sfera affettiva, relazionale, etica, pratica, esistenziale. In questa ottica la filosofia torna a svolgere il suo ruolo di fondo, ossia quello di invitare ad un’apertura mentale tesa a una ricerca continua di se stessi.
-
L’aspetto spirituale si ispira all’Ogam: un antico alfabeto arboreo irlandese usato anche come pratica divinatoria, che, grazie alla connessione tra energie degli alberi e aspetti della psiche o dell’anima umana, diventa un potente strumento di crescita personale attraverso una visione olistica della vita. Il sentirsi un tutt’uno con la Natura e la possibilità di accedere a una percezione spirituale degli alberi, aiuta anche a ridurre lo stress e di conseguenza a essere più felici.
La consulenza individuale: ha la durata di quaranta minuti e consiste nel lancio di venti bastoncini su cui sono incise le lettere corrispondenti agli alberi Ogam. Questa azione, grazie alla sua natura irrazionale risveglia l’intuito, aiuta a connettersi alla propria saggezza interiore e stimola una più profonda comprensione del proprio presente. Dopo la lettura dei venti Ogam avviene un colloquio che aiuta a centrare i punti affrontati in precedenza.
La consulenza di gruppo: ha la durata di un’ora e consiste nell’estrazione di un bastoncino su cui è incisa una delle venti lettere Ogam. Seguirà poi una meditazione guidata che aiuterà a connettersi con l’energia dell’albero estratto. Alla fine vi sarà un momento di condivisione delle esperienze vissute. Chi, invece, desidera condividere in maniera individuale con me sarà libero di farlo al termine dell’attività.
In entrambi i casi ciò che offro, in equilibrio tra pensiero critico e visione magica della vita, favorisce un lavoro di consapevolezza che prosegue anche dopo la seduta, grazie a meditazioni e visualizzazioni che vengono consigliate come esercizi quotidiani svolti in completa autonomia.

Gli alberi ti offriranno spunti di riflessione e consigli su problemi che stai affrontando, dubbi su scelte da prendere, ferite da rimarginare, situazioni dalle quali non sai come uscire e tanto altro. La mia formazione come consulente filosofica, inoltre, ti sarà utile se alla fine della lettura degli Ogam vorrai approfondire con me le riflessioni che gli alberi hanno sollevato. Se desideri avvicinarti al mondo degli Ogam presto potrai approfondire l'argomento in un mio libro di prossima pubblicazione.

L'Ogam è un percorso che, entrando in connessione con l'antica saggezza degli alberi e il loro potere curativo, aiuta a far fluire il nostro Nwyfre (forza vitale).
Per questa pagina guarda anche la sezione Facciamo salotto?

Se senti il richiamo spirituale del Bosco vieni a L'Iperico per immergerti nella sua magia. Cammineremo insieme tra gli Alberi in cerca di saggezza e consiglio.

I
Gli Ogam sono divisi in cinque gruppi chiamati Aicme (Famiglia). Ogni lettera è chiamata Fid e viene rappresentata come un piccolo albero composto di un tronco verticale (Druim) e di rami (Fleish) che lo attraversano ogni volta in modo diverso. La sequenza di tutte le lettere (Fid) viene chiamata Feda va a comporre un alfabeto molto misterioso. Nella tradizione Ogam sono stati aggiunti anche altri cinque Fid che io non utilizzo nel mio sistema. Questi sono chiamati Forfeda, appunto lettera aggiuntive.
I primi tre Aicme corrispondono a consonanti. L'ultimo raggruppa le vocali. Ognuno di loro, sia per tradizione antica che per connessioni successive e un mio personale sentire, corrisponde a un'energia, un dono o un consiglio che l'albero in questione vuole darti.
-
rami che vanno verso destra
-
B - Beith - Betulla
-
L - Luis - Sorbo
-
F - Fearn - Ontano
-
S - Saille - Salice
-
N - Nion- Frassino
-
rami che vanno verso sinistra
-
H Huath - Biancospino
-
D - Duir - Quercia
-
T - Tinne - Agrifoglio
-
C - Coll - Nocciolo
-
Q - Quert - Melo
-
rami obliqui che attraversano il tronco
-
M - Muin - Vite
-
G - Gort - Edera
-
NG - Ngétal - Giunco/canna
-
Z - Straif - Prugnolo selvatico
-
R - Ruis - Sambuco
-
rami orizzontali che attraversano il tronco
-
A - Ailm - Abete/ Pino
-
O - Onn - Ginestrone
-
U - Ur - Erica
-
E - Eadhadh - Pioppo
-
- Iodhadh - Tasso

La consulenza filosofica è una pratica professionale che desidera offrire il proprio supporto a coloro che si sentono fermi dinanzi a un problema, che sia esso legato alla sfera affettiva, relazionale, etica, pratica, esistenziale spirituale o religiosa. Il filosofo, uscendo completamente dall’immagine accademica nella quale è comunemente visto, può offrire la propria competenza avvalendosi non di tecniche e metodi, ma utilizzando un colloquio che può ricorrere a modalità come il dialogo socratico, la meditazione, la narrazione, l’autoanalisi, l’introspezione e l’esercizio della riflessione. La consulenza filosofica può avvenire come incontro individuale ma anche all’interno di gruppi, scuole, organizzazioni, aziende o chiunque desideri avvalersi dell’esperienza di un filosofo per affrontare specifici argomenti. Personalmente utilizzo il suo naturale approccio alla vita come ulteriore strumento di supporto per la pratica degli Ogam.

Gli Alberi Ogam permettono una maggiore conoscenza di se stessi attraverso la Natura.
